L'importanza del networking professionale e 7 consigli

Il networking va oltre l'incontro con singoli individui. Il networking può migliorare le relazioni aziendali e portare a referenze lavorative. Questo video ti insegna come gestire gli eventi di networking.
Costruire relazioni è fondamentale per il successo della carriera e la ricerca di lavoro. Un networking efficace può creare contatti solidi che portano a promozioni e colloqui. Imparare le tattiche di networking può aiutarti a sviluppare la tua carriera creando relazioni professionali.
Perché il networking è importante? Il networking ti permette di utilizzare contatti personali e commerciali invece del tuo curriculum. I tuoi contatti ti beneficiano e i datori di lavoro che assumono molti nuovi dipendenti attraverso il networking. I responsabili delle assunzioni possono favorire i candidati con contatti comuni in quanto possono valutarne il carattere attraverso le loro relazioni. Ampliare la tua rete professionale può aiutarti a trovare lavoro.
Il networking per una nuova carriera potrebbe anche aprirti opportunità che non troveresti online. Molte aziende non pubblicano le posizioni online. Possono notificare ai candidati le posizioni vacanti attraverso il networking interno. La tua rete professionale potrebbe aiutarti a ottenere un impiego che non è aperto al pubblico.
Metodi per il networking lavorativo Strategia e capacità relazionali sono necessarie per il networking lavorativo. Attraverso un networking efficace, puoi creare relazioni professionali per migliorare la tua carriera. Ecco sette strategie di networking per il tuo futuro lavoro:
1. Incontra di persona Potrebbe essere tentatore fare networking solo online, ma il networking di persona è più personale. Pianifica un pranzo con un amico che lavora nell'azienda in cui vuoi lavorare anziché contattarlo. Parla della tua relazione e della posizione desiderata di persona. Partecipa a conferenze specifiche del settore, fiere del lavoro ed eventi sociali organizzati dalle aziende per creare nuove relazioni oltre che incontrare di persona. Chiedi di partecipare a un evento con qualcuno della professione desiderata per avanzare. Incontra più persone possibile e scambia biglietti da visita durante l'evento. Il networking personale con amici e familiari è più informale. Accetta inviti a eventi di famiglia e amici e dice alle persone che stai cercando lavoro. Non sai mai quando incontri la persona giusta con le connessioni.
2. Aiuta gli altri Aiutando i contatti, puoi migliorare le tui connessioni e le prospettive di lavoro. Volontariarti per aiutare con progetti o piccoli lavori dimostra iniziativa e entusiasmo per la loro organizzazione. Aiutare mostra ai contatti come usi le tue competenze. Questo potrebbe aiutarli a capire i tuoi modelli di lavoro e talenti, permettendo loro di raccomandarti.
3. Affronta la paura Fare networking come introvertito potrebbe richiedere di essere più estroverso. Parlare più a lungo con qualcuno o porsi l'obiettivo di incontrare un certo numero di persone al tuo prossimo evento lavorativo potrebbe motivarti a fare di più. Se sei nervoso per socializzare, prepara domande e temi. Potresti anche temere il rifiuto durante il networking. Sii fiero dei tuoi sforzi indipendentemente dall'esito e ricorda che avrai altre occasioni per fare contatti che potrebbero condurti alla tua carriera ideale. Ricorda le tue ragioni per fare networking e che il rifiuto potrebbe fare parte del processo.
4. Prenditi tempo e pazienza Costruire contatti e fare networking per il lavoro giusto richiede tempo. Sii paziente nel fare nuovi contatti. Chiamare un'azienda in cui vorresti lavorare e richiedere un colloquio informativo potrebbe anche aiutare. Piuttosto che fare domanda, informati sull'azienda e sui responsabili delle assunzioni. Quel tempo può aiutarti a conoscere nuove persone e a scoprire le future opportunità lavorative.
5. Coltiva relazioni Anche se è facile promuoverti e condividere il tuo curriculum con tutti nel tuo settore, le connessioni possono emergere più della tua esperienza professionale. Fatti piacere prima di mostrare le tue competenze. Mostra un interesse genuino nel connetterti con le persone. Puoi costruire relazioni durature interessandoti alle persone al di là dei loro legami. Incontra qualcuno di nuovo e pratica l'ascolto attivo. Quando parlano, concentrati e mostrati interessato.
6. Utilizza i social media e il web Il networking faccia a faccia è importante, ma i social media e altre risorse online possono aiutarti a ampliare la tua rete. Il networking online è un ottimo modo per incontrare colleghi del settore da qualsiasi luogo. Le connessioni online ti permettono di fare networking con persone nello stesso campo in luoghi che potresti non incontrare mai. Altre persone possono trovarti e conoscere te utilizzando un profilo professionale online.
7. Segui con un contatto Contatta i nuovi contatti dopo aver fatto conoscenza. Il follow-up potrebbe includere ringraziarli per l'incontro, fare ulteriori domande o inviare un articolo correlato alla vostra chiacchierata. Questi incontri rafforzano la relazione, ricordano al contatto il vostro incontro e possono portare a una posizione aperta. Un amico potrebbe consigliare di contattare un collegamento. Una volta che ricevi una risposta da quel contatto, invia di nuovo una email al tuo amico. Includendoli nel tuo percorso, esprimi gratitudine e migliorare la tua relazione.